Attività di Teliswiss
- 1999. Nasce con lo scopo di promuovere, vendere e distribuire i telefoni cellulari prodotti da Telit Trieste, l'unica azienda italiana che abbia mai sviluppato e prodotto telefoni cellulari su scala industriale. Teliswiss ha ampliato il proprio mercato oltre i confini europei e ha raggiunto vendite nei Paesi del Nord Africa (Marocco, Egitto, Ghana, Algeria e altri) e dell'Estremo Oriente (Malesia, Filippine e Cina).
- 2002. Firma un contratto di agenzia esclusiva con Arima (produttore taiwanese di OEM Note Book per Hewlett Packard e Cellulari per Sony Ericsson), e fornisce i telefonini Arima a TIM Telecom Italia Mobile.
- 2006. Sviluppa il primo modem UMTS senza cavo, integrato in una presa USB. Il prodotto viene lanciato in anteprima europea attraverso H3G Italia nel luglio 2007 a marchio MOMO Design, con grande successo.
È stato poi copiato da tutti gli altri operatori di rete.
- 2007. Viene introdotto nel mercato svizzero e italiano un modem UMTS ad alta velocità con Router integrato e Linea PSTN RJ45. Il prodotto è stato venduto anche a TIM Brasile.
- 2008. nizia lo sviluppo di un telefono GSM Desk Top per uso SOHO per conto di Vodafone Italia (il prodotto sarà introdotto sul mercato a settembre 2009, dopo 18 mesi di sviluppo e test).
- 2010. Apertura di una nuova linea di business con il Gruppo Finmeccanica, società Military & Security, con piccola infrastruttura TD-CDMA, sviluppata con Potevio – Cina. Il banco prova e il test sul campo sono stati eseguiti positivamente.
- 2013. Sviluppa per Selex ES, società di Finmeccanica, una nuova generazione di Terminali TETRA per Forze dell’Ordine. Il prodotto è stato sviluppato in cooperazione tra una R&D Cinese e un Team di Ingegneria Italiana. Dopo 4 anni di sviluppo, è entrato in produzione nel 2017.
- 2015. Firmato un contratto di agenzia con Celetra – Corea del Sud, per promuovere e commercializzare in Europa il nuovissimo modem e terminali DMR Tier III.
Parallelamente allo sviluppo dei prodotti di cui sopra, Teliswiss ha proseguito l'attività di import-export di prodotti di elettronica di consumo, nei paesi europei e mediorientali. Fatturato EURO 15 milioni.
- 2017. Espansione del business del trading focalizzandosi su RAM/SSD/HDD/Schede Video/ecc.
- 2018. Prima fornitura del Terminale TETRA Multi-Mode Touch Screen a Leonardo S.p.A., NATO Standard.
- 2019. Amplia ulteriormente il business in ambito Homeland Security e Mission Critical, sviluppando un Modem Tier III DMR (Trunking System) per Leonardo-Finmeccanica S.p.A.
- 2021. Apertura di una filiale in Repubblica Ceca per offrire maggiori opportunità di business alla nostra rete di fornitori e clienti all'interno della Comunità Europea.